
Imbarcazione a vela armata a Cutter
Progetto 125 di Carlo Sciarrelli
Varata il 19 Luglio 1992 A Riva del Garda (TN)
Cantiere: Cav. Norberto Foletti, Riva del Garda (TN)
Materiale di costruzione: scafo in mogano, albero in abete
Costruzione scafo: 2 strati longitudinali, 1 incrociato
Dotazioni :
ü Randa
ü Genoa Intermedio
ü Yankee 1
ü Yankee 2
ü Trinchetta
ü Tormentina
ü Spinnaker completo di 2 tangoni
ü Motore Perkins 50
ü Strumenti vento Autohelm
ü Pilota automatico
ü Frigoboat
ü Radio VHF
ü Impianto elettrico e tubazioni a norma RINA
- Le vele elencate hanno l'età della barca salvo lo spinnaker che e' nuovo. Sono tutte sono in perfetto stato esclusa la randa che, sebbene coperta d'estate e messa a riposo d'inverno, e' da rifare. Tutte sono in dacron costruite dalla veleria HOOD
- Le due batterie sono nuove da 125 A con carica batterie ausiliario da rete.
- Il motore perfettamente funzionante ha circa 1500 ore di lavoro, unica manutenzione straordinaria la sostituzione della cinghia della distribuzione oltre a quella ordinaria del lubrificante, filtri olio, gasolio, cinghie e alternatore frigo. Unica modifica eseguita all'origine e' stata la sostituzione dell'alternatore originale da 45 A con uno da 130 A per dare alle batterie una carica piu' consistente e rapida.
- Tutti gli acciai Aisi 316 sono stati costruiti su misura compresi i candelieri della battagliola e la scaletta per il bagno a poppa
- Il frigo boat perfettamente funzionante ha grande autonomia refrigerante avendo la cella a pozzetto e l'isolamento dello spessore di 10 centimetri.
- L'impianto elettrico ed idraulico sono a norma RINA. I cavi elettrici hanno un isolamento al silicone e sono rivestiti con tessuto di vetro e rame stagnato. Tutte le utenze elettriche convergono a quadro elettrico senza giunture intermedie. Gli utilizzatori elettrici sono: Pilota automatico, strumenti del vento AUTOHELM, illuminazione interna e luci di via.
Il concetto di progettazione dell'impianto e' di avere la massima autonomia elettrica senza sacrificare le comodità.
- La capienza dei 6 serbatoi d'acqua e' di circa 500 litri: due a prua (i primi a vuotarsi) e 4 in centro barca ai due lati del quadrato.
- Il carburante e' distribuito in 3 serbatoi inox: 2 a poppa ed uno in centro barca che funziona da colettore con la capienza di circa 350 lt.
- La velocità di crocera avendo 12 m al gall.con il motore a 1800 giri (ne puo' fare 3000) e' di 7/8 nodi con elica a 3 pale abbattibile max prop.
Via Massicini, 4
Fiesole - FIRENZE
Italy